In questo breve articolo ti do 3 suggerimenti per scrivere quando sei fuori casa e la carta che tanto ami, proprio non ce l’hai. Leggi fino alla fine per scoprire i miei strumenti preferiti per non lasciar scappare via le idee!
Immagina questa scena: sei in ufficio, nella sala d’attesa del dentista, in piedi in attesa della metro. Hai un’idea brillante, oppure noti un dettaglio che vuoi trattenere con te, o magari percepisci i segnali fisici di un’emozione che vuoi comprendere meglio. Frughi nella tua borsa in cerca del tuo journal preferito, ma… scopri di averlo lasciato a casa!
Scommetto che ti sarà capitato, almeno una volta.
In questi casi, la nostra prima reazione è quella di lasciar perdere (l’occasione e i pensieri).
«Vabbè, lo scriverò dopo»
«Ok, tanto non era così importante»
La verità è che, quando sentiamo bisogno di scrivere, ogni dettaglio è importante. E “dopo”, quasi sicuramente, ce ne dimenticheremo.
Come fare allora?
Innanzitutto, puoi convincerti che fatto è meglio che perfetto. Se ricorri al digitale né tu né la tua scrittura valete meno. Scegli di trattenere le tue idee con tutti gli strumenti che hai a tua disposizione.
Quando questa idea sarà germogliata nella tua testa, prova a mettere le mani nella borsa (o nelle tasche) e usa uno di questi strumenti che, quasi sicuramente, avrai a portato con te:

Tablet con penna
Ok, non sarà il nostro amato journal ma ci sono alcuni tablet (es: Remarkable) che simulano in maniera abbastanza verosimile la gestualità dello scritto su carta. In questo modo non sarai costretta a rinunciare al tratto scuro che viaggia sul foglio e ti assicurerai di conservare idee che potranno tornarti utili, in futuro. Lo so, niente può eguagliare davvero la sensazione della carta tra le mani. Ma ti invito a dire no al perfezionismo: meglio imprimere una bella intuizione sul foglio digitale che lasciarla andare via. Tu cosa ne pensi?
Ideale se: vuoi arricchire le tue parole con disegni, schemi, simboli.
Memo vocali
Perché sì, anche la tua voce è un valido strumento: ne ho parlato anche in questo reel su Instagram. I memo vocali sono utilissimi se hai bisogno di riascoltarti, più che rileggerti, per cogliere quelle sfumature nelle emozioni che solo la voce sa veicolare.
Ottimo quando: hai bisogno di esprimere concetti parlando a ruota libera, in un flusso continuo di idee e intuizioni.
Note sul telefono
Efficace se: hai bisogno di far fluire i pensieri attraverso la tua voce, ma vuoi conservare una traccia scritta di ciò che hai detto.

Spero che questa breve carrellata di strumenti utili per annotare i tuoi pensieri, ti sia stata utile.
Hai voglia di raccontarmi quali sono i tuoi strumenti preferiti? O magari hai altre idee per non lasciar scappare via idee luminose quando siamo fuori casa?
Vieni a raccontarmi tutto questo su Instagram: non vedo l’ora di leggerti e confrontarmi con te!