
Cosa succede quando il mondo improvvisamente si ammala e tutti gli Abbracci – la specie che lavora ogni giorno per connettere tutta l’umanità – vengono mandati in esilio? Intorno agli esseri umani, costretti per mesi a vivere nelle loro case senza poter uscire, si innalzano forti ed impenetrabili barriere trasparenti: le Bolle della Solitudine.
Cosa sono? Come si fa a farle scoppiare? E soprattutto, perché quando viene annunciata la guarigione del mondo gli Abbracci non fanno ancora ritorno?
Il Paese dei Gesti Dimenticati è la storia del viaggio che Aurora, una curiosa e intraprendente bambina di dieci anni, compie per trovare una risposta a queste domande e riportare gli Abbracci a casa. Insieme a Strizza, il suo saggio e fedele Mostro della Paura, si tuffa in una travolgente avventura attraverso il Mare dei Sogni, il meraviglioso mondo sommerso in cui, secondo la bambina e il suo mostro, avrebbero trovato rifugio gli Abbracci dopo aver smarrito la strada verso il “mondo lassù”.
Muovendosi sullo sfondo di una realtà ancora pesantemente provata dagli effetti emotivi e sociali della recente pandemia, il racconto si propone di ripercorrere il viaggio che, ad un livello più profondo – ma talvolta anche meno intenzionale e consapevole – ognuno di noi, in questi ultimi anni, ha compiuto all’interno della propria mente per riportare a galla ciò che sembrava essere dimenticato e dare un significato alla sua assenza.