
Finalmente apre le porte Storia Libera la donna OLTRE: il primo workshop di scrittura pensato per le donne, in tutte le proprie meravigliose sfaccettature.

Ti svegli ogni giorno e fatichi a trovare l’energia e la gioia delle piccole cose quotidiane. Ti guardi allo specchio e ti chiedi: ma dov’è che sono finita? Osservi il vestito della madre, dell’amica, della figlia, della compagna, della professionista che ti è stato infilato con forza: ti sta stretto, non ti rappresenta, non dice nulla della donna che eri e di quella in cui ti sei evoluta. O magari hai già superato quella fase, ma continui a rivolgerti parole poco gentili e galleggi tra mille cose da fare, dimenticandoti del tempo in cui essere. Non so se ho tratteggiato bene la parentesi di vita in cui ti trovi ora. Ma se ci sono riuscita, allora sono sicura di una cosa.
Storia Libera la donna OLTRE è lo strumento che fa esattamente al caso tuo.
Quello che ti propongo non sarà solo un momento di riflessione e condivisione: si tratta di un vero e proprio laboratorio in cui potrai conoscere gli elementi fondamentali della scrittura creativa e iniziare ad utilizzarli per scrivere la tua storia unica, personale, autentica. Questo workshop può essere una bellissima opportunità se non hai più voglia di guardare alla tua esperienza di donna, madre, professionista come ad una cesura netta tra un prima e un dopo, se invece vuoi iniziare a considerarla come un varco, una porta aperta verso una versione più autentica di te stessa, allineata con i tuoi valori e i tuoi sentimenti.
Questa esperienza di scrittura condivisa è per te che sei stanca di sentirti sola e inascoltata, è per te che vuoi essere vista di nuovo, da te stessa prima che da gli altri. È per te che sai che le parole costruiscono mondi e vuoi finalmente utilizzare quelle più belle e gentili che hai per ri-scrivere una nuova versione della tua storia di donna!

Cosa faremo in questo viaggio

In circa tre ore faremo insieme un viaggio pazzesco. Ti guiderò attraverso la comprensione dei meccanismi che governano ogni storia che sia mai stata scritta o raccontata, ti farò conoscere la mia versione di una delle tecniche di storytelling più utilizzate in letteratura e alla fine ti spiegherò come potrai utilizzarla e integrarla nella tua pratica di scrittura quotidiana, autobiografica, evolutiva.
Ma non finisce qui!
Questo workshop non è pura teoria: ti motiverò a mettere le mani in pasta… o meglio, nelle tue stesse parole. In questo tempo insieme mescoleremo storytelling, journaling e scrittura creativa per rompere tutti gli schemi di pensiero che già conosci e arrivare, attraverso nuove strade, ad una storia su te stessa che possa rappresentarti davvero.
Scriverai la tua storia, e ascolterai quella delle tue compagne di viaggio. La condivisione non è mai obbligatoria ma è il momento che tutte le mie donne aspettano sempre con grande desiderio. Perché è proprio in quella parentesi che ci si rende conto che le nostre storie uniche sono unite a tutte le altre da un filo rosso di forza, coraggio e vulnerabilità universale.
Alla fine, porterai a casa:
La registrazione del workshop, per sempre a tua disposizione;
Fogli di lavoro per poterti esercitare a scrivere in autonomia, anche dopo;
La bozza della tua nuova ed autentica storia, scritta con le tue stesse parole!
Il workshop ha un valore di 89 € e i posti sono davvero limitati!
Due appuntamenti:
11 maggio dalle 10:00 alle 13:00.
18 maggio dalle 17:00 alle 20:00
Due sole classi, per un totale di 20 posti disponibili!
Vuoi prenotare il tuo posto in classe?
Scrivimi a storie@valeriadapozzo.com e ti dirò come fare!

Perché scegliere un laboratorio di scrittura creativa
Perché la vita è come ce la raccontiamo, direbbe mio padre.
Ma molto spesso, ce la raccontiamo con parole che non sono le nostre. Lasciamo parlare gli stereotipi di genere, le aspettative sociali, le etichette ereditate dall’infanzia. Continuiamo a ripeterci storie che ospitano un mondo intero, tranne che quello che abbiamo dentro. In questi casi, per ritrovare intenzionalità ed equilibrio, è necessario riconoscere le storie che ci impediscono di evolvere e deostruirle, immagine dopo immagine, una frase alla volta.
Ma mettere in dubbio la verità di una storia non basta: deve seguire sempre un momento di costruzione.
Se guardare in faccia l’inefficacia della narrazione comune può essere relativamente semplice, ben più difficile è riappropriarsi di una storia diversa. Ed è proprio a questo che serve la scrittura creativa: solo conoscendo i meccanismi e gli schemi di una storia possiamo imparare ad immaginarne una diversa.

Perché dovresti lavorare proprio con me

Perché sono un’autrice pubblicata, una madre, una professionista che ha dovuto rivoluzionare totalmente tutte le narrazioni in cui era immersa. Ma soprattutto, perché sono una scrittrice che ancor prima di diventare tale ha intuito il potenziale evolutivo e trasformativo della scrittura all’interno della propria esperienza di donna, madre, solopreneur. In particolare, quando ho deciso di avviare la mia attività con una bimba ancora piccola, sono entrata a gamba tesa in una storia che raccontava di una donna infallibile, sempre presente (per tutti, tranne che a se stessa!) e mai vulnerabile. Ma a me quella storia stava stretta, non mi faceva respirare, mi bruciava la pelle fino al suo strato più profondo. E allora ho scritto: ho scritto perché avevo bisogno di immaginare una storia diversa. Non migliore, ma più bella, più vera, più mia.
Proprio per questo dovresti lavorare con me.
Perché conosco benissimo la storia che ti sta facendo vivere col respiro corto. Perché so che significa provare a cambiarla in un mondo che ti vuole sempre tra le righe: mai troppo su ma nemmeno troppo giù. Perché prima di proporre questi strumenti a te li ho testati su me stessa. E possono dirti che non mi hanno cambiato la vita, ma hanno sicuramente rivoluzionato il mio modo di viverla.
Il mio non sarà l’unico percorso di scrittura creativa pensato per l’evoluzione personale: ne troverai tantissimi! Ma te lo assicuro, questo è l’unico progettato per far sì che la donna possa guardarsi allo specchio e scorgere un individuo in continua evoluzione, insieme a tutte le altre versioni di sé che continuano ad esistere, oltre.
Le parole di chi ha già ri-scritto la sua storia







Questo workshop fa davvero al caso tuo?
Fa per te se:
Hai già familiarità con la scrittura e vuoi scoprire come utilizzarla per crescere ed evolvere;
Non hai mai scritto con lo scopo di esplorarti e conoscerti e cerchi un metodo solido per iniziare;
Stai attraversando un momento evolutivo importante (la maternità, una crisi relazionale, una transizione lavorativa) e desideri portare consapevolezza in questo processo di cambiamento;
Sei stanca delle narrazioni predominanti sulla donna, sulla madre, sulla professionista e vuoi trovarne una più autentica;
Hai voglia di condividere la tua storia con altre donne.
Non fa per te se:
Non credi nel valore della scrittura al fine della crescita personale;
Non hai voglia, in questo momento, di metterti in gioco e lavorare sul tuo self talk;
Sei perfettamente a tuo agio nelle narrazioni comuni (o in quelle che hai adottato fino ad ora) e non hai desiderio di metterle in dubbio;
Vuoi riscrivere subito la tua storia, senza darti il tempo di riflettere, lavorarci sopra e lasciar decantare le tue parole.
Disclaimer: in tutti questi casi, non ti sto giudicando. Ognuno di noi ha valori, priorità e tempi diversi. Accogliamoli e rispettiamoli sempre con gentilezza.

Le domande più frequenti
È anche per me che non sono brava a scrivere?
Assolutamente sì! Per partecipare al workshop non servono particolari doti artistiche. Lo scopo del workshop non è quello di formare autori e scrittori; non ti darò le basi per lavorare sul tuo stile narrativo al fine di scrivere un libro. Lavoreremo insieme per riflettere sugli elementi della tua storia, per rielaborare il tuo vissuto e trovare la narrazione giusta per te. Scriveremo insieme in maniera libera, spontanea, istintiva. Tutto ciò che ti serve è la voglia di metterti in gioco.
Le nostre condivisioni saranno pubbliche?
No. Registrerò solo la parte pratica del workshop – quella in cui sarò io a spiegarti tecniche e strumenti di scrittura – e quella in cui voi, materialmente, scriverete. Questa registrazione la riceverai poi alla fine, affinché tu possa ritornare sulle mie parole ogni volta che ne senti il bisogno. La parte finale in cui condivideremo ciò che abbiamo scritto invece non verrà registrata e resterà privata.
È un tipo di scrittura terapeutica?
No, quella che ti propongo non è una terapia, non ti aiuterò a guarire ferite profonde. Questo è un laboratorio di scrittura, un tipo di scrittura che potrai praticare sempre, ogni volta che avvertirai che le storie che ti stai raccontando non riflettono ciò che sei.
È solo per madri e/o solopreneur e professioniste?
Il workshop è per tutte le donne. Per chi è madre, per chi ancora lo deve diventare. Per chi ha deciso di non esserlo. Per chi ha un progetto o una propria attività, per chi la sta lanciando e per chi ha un lavoro dipendente o di cura domestica. Quello che faremo insieme è lasciar emergere la donna che sei, oltre. Oltre l’essere madre, compagna, figlia, collega. La persona che incontrerai nella storia che tu stessa scriverai è la persona che esiste a prescindere dalle relazioni in cui sei immersa.
Hai ancora qualche dubbio?
