Cercare un corso di scrittura creativa capace di incontrare esattamente le tue esigenze, non è semplice.
Prova a digitare scrittura creativa sul web: ti ritroverai in un oceano sconfinato di offerte di corsi e percorsi di scrittura. E in quelle acque, ti sembrerà quasi di annaspare. Ci sono passata anche io, per questo ho deciso di aiutarti a fare chiarezza. In questo post troverai la mia personale classifica: 5 corsi di scrittura creativa selezionati per te e diversificati per ore, costi e obiettivi. Vai alla fine dell’articolo per conoscerne uno davvero originale, fresco e innovativo.
1- Original

Se parliamo di scrittura creativa, non possiamo non partire da Scuola Holden, che forse per prima in Italia ha puntato sulla formazione di giovani narratori, quando la narrazione non era ancora così di moda.
Scuola Holden offre più di un percorso di scrittura creativa, e il cuore di questa offerta è contenuto in Original, il biennio dedicato alla narrazione nelle sue diverse applicazioni: scrittura, cinema, drama, story design.
Con questo percorso (in presenza nella sede di Torino) puoi conoscere le strutture su cui far stare in piedi un romanzo, incontrare e far risuonare il tuo tono di voce, scoprire come dare corpo e consistenza ai tuoi personaggi. Il corso è adatto a te se vuoi approcciarti al tuo potenziale narrativo con pazienza e curiosità, e se hai voglia di esplorare questo mondo di parole in solitaria, ma anche in gruppo.
2- Scrittura e Storytelling
Scrittura e Storytelling è il corso di Scuola Mohole, un vero e proprio laboratorio di linguaggi (che vanno anche oltre quello della parola scritta). Il piano di studi del corso comprende due anni di formazione in cui si apprendono le principali strutture narrative e si consolidano le conoscenze tecniche di base, e un anno di specializzazione in cui le idee si trasformano in un progetto concreto ed efficace, spendibile sul mercato.
Anche questo corso richiede la presenza obbligatoria, nella sede di Milano. Per accedere non sono necessarie particolari conoscenze e competenze artistiche o tecniche, ma è richiesto un colloqui conoscitivo.
3- Scuola di scrittura
E che un bel corso di scrittura nel Sud Italia non ce lo mettiamo? Ma certo che sì. E ce lo offre Viagrande Studios, la scuola nata nel 2021 in Sicilia con l’intento di offrire una formazione professionale a chi è interessato alla narrazione, alla drammaturgia e al digital storytelling, attraverso lezioni frontali, webinar e laboratori, per un totale di 400 ore di formazione. Durante il primo anno della Scuola di scrittura si studiano le tecniche narrative, gli autori e le loro opere e si analizzano i principali meccanismi di storytelling, per approdare al secondo anno in cui si mette a frutto quanto appreso attraverso la realizzazione di progetti personali.

4- I fondamentali della scrittura
Non hai possibilità di seguire il corso in presenza o – comprensibilmente – non te la senti di investire subito somme importanti sulla tua formazione? E allora ti consiglio I fondamentali della scrittura, il corso di scrittura creativa di base, totalmente on demand, di Feltrinelli Education. Nonostante il prezzo accessibile, il programma risulta davvero molto ricco: dal come trovare l’idea fino al montaggio di una storia, passando per archetipi, strutture narrative e perfino dialoghi e punteggiatura. I video durano da 10 ai 20 minuti: chiari e facilmente fruibili. Insomma, non il corso di scrittura della vita, ma sicuramente un buon punto di partenza per una prima immersione nel mondo della narrazione.
5- Storia Libera la donna OLTRE
Storia Libera la donna OLTRE è il mio percorso di scrittura creativa per la crescita personale. Qui le tecniche di storytelling più efficaci e le pratiche consapevoli di journaling si fondono per dare vita ad un percorso di scrittura ed evoluzione personale unico, irripetibile e soprattutto, cucito su misura per te.
Storia Libera la donna OLTRE è pensato per tutte le donne che desiderano scoprire la propria energia femminile e la propria individualità oltre i ruoli, le aspettativa e le etichette.
Quattro incontri in cui analizziamo insieme la tua storia, superiamo i tuoi blocchi e riscriviamo le narrative poco autentiche della tua vita, fino ad ottenere finalmente la storia che riflette davvero chi sei.
Sei curiosa?

Vuoi saperne di più?
Se hai voglia di investire nella tua crescita personale e vuoi farlo con un metodo di scrittura creativa affidabile e una guida costante, dai un’occhiata ai miei percorsi. E se hai dubbi o domande, vieni a raccontarmeli su Instagram o scrivimi a storie@valeriadapozzo.com.
A presto!